CERTIFICAZIONE ISTRUTTORI POWERLIFTING FIPL ROMA 2020

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: Roma-20 Categorie: ,

Descrizione

Il Corso Istruttori Roma è SOLD OUT! Grazie per la fiducia e per aver esaurito tutti i posti disponibili in pochi giorni. Per rimanere aggiornati sulle prossime date ti suggeriamo di iscriverti alla nostra newsletter

Dal 2020 la Certificazione AIF è diploma riconosciuto CONI.

Nell’acquisto della Certificazione avrete l’opzione per acquistare la conversione a Diploma Nazionale Csen riconosciuto CONI con soli €100 aggiuntivi. Un riconoscimento formale per una Certificazione che da oltre 10 anni è il centro dell’allenamento della Forza in Italia. Scarica il modulo di iscrizione e invialo via email a aifaccademiaitalianaforza@gmail.com Modulo d’Iscrizione


14 novembre. Lo Squat

Squat: Teoria e Pratica. Impara lo Squat. Insegna lo Squat. I migliori Tips e regole per un apprendimento veloce e sicuro per Voi e per i Vostri clienti. Metodologia: programmare il Microciclo. Come incastrare esercizi fondamentali, complementari, di muscolazione nella struttura settimanale. Metodologia: la Fase Estensiva. Struttura e sviluppo della prima e importantissima fase della Pianificazione.


15 novembre. La Panca piana

Panca piana: Teoria e Pratica. Capirne le logiche e tutti i segreti da applicare al più importante esercizio della parte alta. Metodologia: programmare il Mesociclo. Analisi dei più importanti modelli di sviluppo della programmazione del mesociclo. Metodologia: la Fase Intensiva. Struttura e sviluppo della seconda e importantissima fase della Pianificazione.


29 novembre. Lo Stacco da terra

Stacco da terra: Teoria e Pratica. Tecnica Sumo e Tecnica Convenzionale. Idea di spinta, usare il ‘core’ e tutta la muscolatura del corpo in questo fantastico esercizio. Metodologia: La Fase Taper. Struttura e sviluppo della terza e importantissima fase della Pianificazione.


6 dicembre. FOCUS DAY

Tecnica ad alti carichi: pratica avanzata sulle alzate. Ripresa dei concetti elaborati nelle giornate precedenti. Mobilità specifica dell’allenamento della forza. Focus Ipertrofia. Analizziamo il modello funzionale di sviluppo dell’ipertrofia in off season più copiato, provato, utilizzato e razionalizzato nel mondo dei pesi degli ultimi 10 anni. Analisi di programmi avanzati nelle varie fasi del Macrociclo. Presentiamo una serie di programmi avanzati di successo, ne analizziamo le logiche, i possibili adattamenti e come applicarli con altrettanto successo. Complementari ed esercizi di muscolazione. Quali e quanti esercizi fare oltre ai fondamentali? Su che base sceglierli? Quali sono i pattern motori più indicati per stimolare al meglio il sistema corpo?


20 DICEMBRE ESAME


 

Docenti

Ado Gruzza. Presidente Accademia Italiana Forza. Vicepresidente Federazione Italiana Powerlifting. Selezionatore Nazionale Italiana Powerlifting. Allenatore Barbarian’s Parma Powerlifting. Docente Senior Accademia. Antonio Contenta. VicePresidente Accademia Italiana Forza. Allentatore Lazio Powerlifting. Responsabile Barbell Academy. Docente Senior Accademia. Gianluca Pisano. Consigliere Accademia Italiana Forza. Allenatore Genova Powerlifting. Preparatore atletico multidisciplinare. Docente Senior Accademia. Nicola Marini. Consigliere Accademia Italiana Forza. Allenatore Strength Lab Padova. Osteopata. Docente Senior Accademia. Carola Garra. Atleta con 4 Record Mondiali e 6 Europei. Vicecampione del mondo 2018. Docente Accademia. Riccardo Rollo. Osteopata. Pluricampione Italiano Powerlifting. Docente Accademia. Simone Carniel. Pluricampione Italiano Powerlifting. Trainier Officine Reebok Crossfit Milano. Docente Accademia. Simone Sanasi. Pluricampione Italiano Powerlifting. Docente Accademia. Antonio Gorga. Proprietario Centro B-Lift Monza. Atleta FIPL. Assistente Accademia. Fabio Nadotti. Arbitro Internazionale IPF. Consigliere FIPL. Assistente Accademia. Simone Ferazzoli. Assistent Coach Lazio Powerlifting. Assistente Accademia. Giuseppe Gargiulo. Assistent Coach Barbarian’s Parma Powerliting. Assistente Accademia. Giovanni Marino. Atleta FIPL. Assistente Accademia. Jacopo Greco. Atleta FIPL, campione Europeo Subjunior. Assistente Accademia. Anthony Cusano. Atleta FIPL, Recordam Nazionale. Assistente Accademia. Francesco Cimini Atleta FIPL, Recordam Nazionale Assistente Accademia.

Informazioni aggiuntive

Giornate

Intero Corso, Diploma CSEN (Riconosciuto CONI), 14 Novembre, 15 Novembre, 29 Novembre, 6 Dicembre

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CERTIFICAZIONE ISTRUTTORI POWERLIFTING FIPL ROMA 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.